Ultime news dal mercato italiano ed estero in termini di approccio alla metodologia BIM, politiche si sistema, difficoltà e scenari. Questa nuova metodologia (non solo il nuovo mezzo o software) mette in risalto un netto confronto tra una mentalità tradizionale (cad) ed una mentalità innovativa riguardante sia il mondo del progettista che il mondo del committente (BIM). Proprio dal confronto nasce l’esigenza di raggiungere un livello qualitativo maggiore, un target di mercato differente, un livello di competitività più alto.
Le news a tal riguardo da questo settore sono tra le più svariate. Oggi istituzioni ed enti si stanno muovendo ed il BIM, nella fattispecie della sua disciplina MEP, vede un interessante passo in avanti. Riportiamo di seguito alcuni aggiornamenti.
- aprile 2018: Evento BIM elettrico
- dicembre 2017: decreto BIM obbligatorio Decreto BIM Ministro MIT n. 560 del 1.12.2017
- ottobre 2017 Evento BIM Ordine Ingegneri di Viterbo
- giugno-luglio 2017 Decreto BIM e note – inchiesta pubblica
- gennaio 2017 Guida BIM per il commitente: interesasnti osservazioni ordinate di cosa, come fare questo ruolo importante
- gennaio 2017 Linea Guida termoregolazione Linea Guida termoregolazione – allegato
- settembre-dicembre 2016 – BIM LA NUOVA FRONTIERA DELLA PROGETTAZIONE: nuove date
- ottobre 2016 – BIM: L’APPROCCIO UNITARIO E LA REALTA’ CON MILLE FACCE, I DIVERSI RUOLI PROFESSIONALI, LE DIVERSE TIPOLOGIE DI SOFTWARE, I DIVERSI MODELLI, I DIVERSI FORMATI D’INTERSCAMBIO (Ordine Ingegneri Bergamo)
- aprile 2016 – Esempio pratico e criticità a confronto: aspetti e condizioni dell’impiantista BIM nel 2016
- novembre 2015 – Autodfesk Certification Revit MEP 2015
- novembre 2015 – Progettare impianti MEP (Mechanical Electrical & Plumbing) con il BIM (Parma)
- febbraio 2015 – Relazione tra il BMS Building Management System ed il BIM Building Information Modelling, per la progettazione integrata e la gestione di costruzioni ed impianti
- novembre 2014 – Autodfesk Certification 2015
- ottobre 2014 – winner: BIM writing contest / il BIM per gli impianti
- settembre 2014 – BIM adoption for MEP system use : introduction and application, study-cas, ENERGYMEP service
- agosto 2014 – il BIM: intervista Ing. Pietro Baratono, provveditore alle OO.PP. regione Lombardia e Liguria
- luglio 2014 – BIM Means business – plumbing engineer magazine
- Cosa è il BIM e perché in Italia non parte?
- giugno 2014 – La Committenza e il BIM
- aprile 2014 – NBS National BIM Report 2014
- aprile 2014 – ll BIM e lo stato della progettazione (A.C. Ciribini)
- aprile 2014 – La forte penetrazione del BIM nel mercato delle costruzioni
- marzo 2014 – Il potenziale del BIM deve ancora essere realizzato!
- marzo 2014 – il BIM e gli scenari per il settore delle costruzioni
- febbraio 2014 – SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e Innovazione
- febbraio 2014 – lettera aperta al Ministro Lupi
- gennaio 2012 – Il Building Information Modelling: come sta cambiando l’industria delle costruzioni?
- ottobre 2012 – presidente G. Squinzi: Appello per l’edilizia incentivare l’innovazione per rilanciare il settore
Di seguito riportiamo altre news dirette ed aggiornamenti dal mondo dell’impresa o dal mondo web.